


 America Centrale
 America Centrale Per oltre 25 anni la famiglia comboniana si è arricchita con  la presenza dei Missionari Laici Comboniani.
Uomini e donne, sposati e celibi, consapevoli delle  necessità del mondo d’oggi, decidono di trascorrere parte della loro vita a  servire in missione.
Il movimento LMC si è formato in Italia nel 1975, e oggi  la famiglia LMC è diffusa in tutto il mondo.
      Nel 2009 ha avuto luogo la prima assemblea LMC in  Guatemala/America Centrale. E' stato un tempo di formazione, di motivazione e di  spiritualità.
      Quel primo incontro ha avuto luogo presso il CAM di  Guatemala ed era guidato da p. Pasquale Miniero.
      Il gruppo LMC è in fase  di consolidamento e sta seguendo una propria strada in Guatemala, mentre in  Costa Rica, El Salvador e Nicaragua si è costituito di recente.
In Guatemala si riuniscono in gruppi giovanili denominati  JMC (Comboni Youth Missionary) (Giovani  Missionari Comboniani).
    
Il gruppo degli LMC è caratterizzato da uno stile unico,  con una forte propensione per i laici, per la missione e per il carisma  comboniano. 
      
Gli LMC in Guatemala hanno un gruppo guida (la Commissione), che è composto da quattro laici eletti dall'Assemblea e da un missionario comboniano, designato dal Consiglio Provinciale e da un missionario comboniano Delegato per il Centro America.
Le aree di lavoro:
Web - email Guate - email CR - Facebook CR -Tel. 00 (502) 2432-1313
Consulenti LMC:
    

Superficie: 522.760 Km2
Popolazione: 44.671.601hab
Capitales: 
    San José (Costa Rica)
    San Salvador (El Salvador)
    Città del Guatemala (Guatemala)
    Managua (Nicaragua)
Lingue: Spagnolo (ufficiale), lingue lenmichí, xincas, chiapaneco-mangues, pilpil, tequistlateco-jicaque o garífuna tra gli altri.
Principali popolazioni: Bianchi, meticci, neri e indígenas (maya, tz'utujil, quiché, kakawiras, lencas, misquitos, tolupanes, chortis, pech o payas, tawahkas, garífunas, lencas, Miskitos, Sumos o Mayagnas, Ramas, Quitirrisí, Matambú o Chorotega, Maleku ó Guatusos, Bribri, Cabécar, Guaymí, Boruca, Térraba e così via).
Aspettativa di vita: 82 anni
Alfabetizzazione: Costa Rica (94.5) 
    El Salvador (89.1) 
    Guatemala (72.0) 
    Nicaragua (80.0) 
IDH: Costa Rica (0.773) 
    El Salvador (0.680) 
    Guatemala (0.581) 
    Nicaragua (0.599)